Sostenibilità
Piano Sostenibilità 2022–2024
Governance, People, Environment, Innovation e Community: sono queste le aree nelle quali l’azienda si è impegnata nel Piano Sostenibilità 2022 – 2024 e che caratterizzano il presente e il futuro della nostra attività.
In accordo con la strategia industriale e in linea con quanto previsto dall’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, definita nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, con i suoi 17 Sustainable Development Goals e i 169 target, INWIT ha definito il proprio Piano di Sostenibilità 2022-2024 basato su cinque aree di impegno ESG (Environmental, Social and Governance), collegate ad uno o più obiettivi a medio e lungo termine, come di seguito descritto.


















Obiettivi medio-lungo termine
Sviluppare e mantenere un sistema di governance allineato alle migliori pratiche nazionali e internazionali.
SDGs | Target ONU |
---|---|
![]() | 8.3 Promuovere politiche orientate allo sviluppo, che supportino le attività produttive, la creazione di posti di lavoro dignitosi, l’imprenditoria, la creatività e l’innovazione, e che incoraggino la formalizzazione e la crescita delle piccole-medie imprese, anche attraverso l’accesso a servizi finanziari. |
![]() | 12.6 Incoraggiare le imprese, in particolare le grandi aziende multinazionali, ad adottare pratiche sostenibili e ad integrare le informazioni sulla sostenibilità nei loro resoconti annuali. |
![]() | 13.1 Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai rischi legati al clima e ai disastri naturali in tutti i paesi. |
![]() | 16.b Promuovere e applicare leggi non discriminatorie e politiche di sviluppo sostenibile. |
Linee d’azione INWIT | Attività |
---|---|
1 Sviluppare e implementare il sistema di deleghe e responsabilità in materia di sostenibilità | 1.1 Inserimento dei target sostenibilità in meccanismi di incentivazione |
2 Sviluppare e implementare modelli e strumenti per la trasparenza | 2.1 Stakeholder Engagement 2.2 Inserimento di INWIT all’interno di indici/rating di sostenibilità ESG 2.3 Certificazione ISO 37001 Anticorruzione 2.4 Report TCFD |
3 Integrare i principi di sostenibilità nella catena di fornitura | 3.1 Creare awareness sui temi ESG nella catena di fornitura |