INWIT a ComoLake 2025 – Digital Innovation Forum

Anche quest’anno INWIT sarà tra i protagonisti di ComoLake 2025 – Digital Innovation Forum, il luogo dove da domani 14 al 17 ottobre si incontrano tecnologia, sostenibilità e futuro. L’evento, punto di riferimento per il dialogo tra imprese, istituzioni e innovatori, offrirà un palcoscenico d’eccezione per raccontare come le infrastrutture digitali stiano abilitando la trasformazione del Paese.

Le voci di INWIT a ComoLake 2025

Il 14 ottobre, nella sessione plenaria “Reti e Infrastrutture”, Diego Galli, Direttore Generale di INWIT, illustrerà il ruolo delle infrastrutture digitali come asset strategico per la trasformazione digitale dell’Italia, evidenziando come la connettività sia la base per l’innovazione in tutti i settori.

Lo stesso giorno, alle ore 14:00, Lucio Golinelli, Commercial Department Director di INWIT, parteciperà al panel “Scenari e tempistiche della mobilità elettrica”, per raccontare come le infrastrutture digitali contribuiscano allo sviluppo di città più intelligenti e sostenibili, dove innovazione e mobilità si fondono in un ecosistema connesso e rispettoso dell’ambiente.

Il 15 ottobre, alle ore 16:40, durante la sessione plenaria “Energia e Sostenibilità”, Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità, spiegherà come le infrastrutture digitali possano essere alleate dell’ambiente e delle comunità, abilitando soluzioni più efficienti e favorendo la riduzione dell’impatto ambientale.

Così, anche a ComoLake 2025, INWIT conferma il proprio impegno per un futuro più digitale, connesso e sostenibile, in cui l’innovazione tecnologica diventa motore di progresso economico, ambientale e sociale.