INWIT colloca con successo il suo primo Sustainability-Linked Bond da 850 milioni di euro

Un’operazione importante che conferma l’impegno dell’azienda verso una crescita sostenibile e responsabile.
L’emissione ha attratto più di 170 investitori istituzionali di primario standing sia nazionali che internazionali, con una domanda complessiva superiore a 2,75 miliardi di euro, oltre tre volte l’importo del collocamento.
Con questa iniziativa, INWIT rafforza il proprio ruolo di abilitatore della transizione digitale e verde del Paese, dimostrando che crescita e sostenibilità possono procedere insieme.
L’operazione, destinata a investitori istituzionali, si inserisce infatti nel percorso di integrazione dei criteri ESG nelle strategie aziendali e finanziarie. Il bond è collegato al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità, in particolare la riduzione delle emissioni di CO₂ derivanti dal consumo energetico dei propri siti e ripresi nel Sustainability-linked Financing Framework, in linea con il Piano di Sostenibilità 2024-2026.
La nuova emissione obbligazionaria si inserisce nella strategia di ottimizzazione delle scadenze di debito di mantenimento di una solida struttura finanziaria, e conferma l’apprezzamento degli investitori nei confronti del merito creditizio di INWIT. L’emissione del nostro primo sustainability-linked bond testimonia, inoltre, l’impegno di INWIT nell’integrare gli obiettivi di sostenibilità nella propria strategia finanziaria per la creazione di valore nel lungo periodo.
Emilia Trudu, Chief Financial Officer di INWIT
Le nuove obbligazioni sono state emesse insieme a un’offerta di riacquisto (Tender Offer), rivolta ai possessori dei titoli obbligazionari con scadenza 8 luglio 2026.