Per il quarto anno consecutivo INWIT è leader della sostenibilità: migliori performance ESG in ambito energia, salute e sicurezza e trasparenza.

LA CONFERMA ARRIVA DAL SOLE 24 ORE-STATISTA CHE PREMIA LE AZIENDE ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI E TRASPARENTI NELLA RENDICONTAZIONE ESG.
INWIT è leader della sostenibilità anche nel 2025, per ben quattro anni consecutivi la Digital Infrastructure Company viene riconosciuta tra le aziende italiane che si distinguono per le loro pratiche sostenibili e responsabili, guardando alle performance ESG (ambientali, sociali e di governance).
Dopo aver esaminato i bilanci di sostenibilità di oltre 2.000 aziende, il ranking “Leader della Sostenibilità” riconosce a una rosa di sole 200 grandi aziende e 40 PMI un approccio innovativo in tema ESG, certificando, quest’anno, picchi di eccellenza soprattutto in materia di sicurezza sul lavoro e trasparenza, elemento essenziale di una buona governance.
Inoltre, per Statista e Il Sole 24 Ore, tutte le aziende della lista riconoscono il valore della rendicontazione di sostenibilità nell’ottica del miglioramento dell’organizzazione e del business, anche in termini di efficientamento energetico e di processo, realizzando progressi concreti in ambito ambientale, sociale e di governance aziendale.
In particolare, la classifica riconosce le migliori performance ESG di INWIT negli ambiti: energia, sicurezza e trasparenza. L’azienda nel 2024 ha pubblicato il primo Climate Transition Plan, mettendo nero su bianco il proprio piano di decarbonizzazione, dove le principali leve sono proprio l’acquisto e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, nonché l’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica. Nel solo 2024 INWIT ha raggiunto il 76% di consumi di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Sul fronte della salute e della sicurezza, l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 45001 e redatto una politica Integrata Qualità, Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza sul lavoro,
L’impegno a garantire una comunicazione chiara, trasparente e responsabile delle proprie attività è costante, con il Bilancio Integrato (contenente la Relazione Finanziaria e l’Informativa non finanziaria annuale) in qualità di principale strumento di rendicontazione delle performance e degli impegni ambientali, sociali e di governance, offrendo agli stakeholder una visione completa e accessibile dei risultati conseguiti e degli obiettivi futuri. Ultimo tassello ad aggiungersi in questo percorso di trasparenza, lo Studio di impatto “Il valore di INWIT per l’Italia” (realizzato per INWIT da The European House Ambrosetti), che misura gli effetti economici, ambientali e sociali generati dal proprio modello di business.
L’inserimento tra i “Leader della Sostenibilità” è un ulteriore riconoscimento del percorso realizzato da INWIT verso il successo sostenibile e l’implementazione di un modello di business sempre più sostenibile.