Sistema di Governance

Modello Organizzativo 231

In attuazione del D.lgs. n. 231/2001 la Società ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello 231”) volto a prevenire e mitigare il rischio di  commissione dei reati-presupposto da cui possa derivare una responsabile a carico della Società, articolato in:

  • Codice Etico: rappresenta la carta dei valori di INWIT e il corpus di principi a cui si informano i comportamenti delle persone di INWIT. Il Codice Etico costituisce quindi uno strumento attraverso il quale la Società indirizza le sue attività d’impresa per una conduzione degli affari basata su etica e compliance, salute e sicurezza, risorse umane, comunità, comunicazione, competizione ed eccellenza del servizio. 
  • Parte Generale: contenente una breve descrizione della Società, dei contenuti e delle finalità del Modello 231 e della metodologia utilizzata per la sua implementazione, delle funzioni dell’OdV e del sistema whistleblowing adottato. Nella parte generale sono inoltre richiamate le iniziative per la diffusione e conoscenza del Modello 231 e il sistema disciplinare.
  • Parti Speciali: ciascuna parte speciale identifica un processo a rischio nel cui ambito sono individuate le attività sensibili e i relativi reati-presupposto. Inoltre, sono riportati gli standard di controllo, suddivisi in principi generali di comportamento e principi di controllo specifici. 

Il Modello 231 è uno strumento dinamico, che incide sull’operatività aziendale e che, a sua volta, deve essere costantemente verificato e aggiornato alla luce dei riscontri applicativi e dell’evoluzione del quadro normativo di riferimento. Il Modello 231 di INWIT è stato da ultimo aggiornato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 14 giugno 2022 al fine di recepire le modifiche organizzative e normative intervenute medio tempore.

In attuazione dell’art. 6 del d.lgs. 231/01, la Società ha inoltre affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello 231 e di curarne l’aggiornamento ad un apposito Organismo di Vigilanza (“OdV”) che, nella sua attuale composizione,  vede la presenza di un componente esterno con funzioni di Presidente, di due componenti del Collegio Sindacale e di un membro interno, individuato nel responsabile della funzione Audit della Società.

La trasmissione, ricezione e gestione delle segnalazioni di potenziali violazioni del Modello 231 sono regolate dalla Procedura Whistleblowing adottata dalla Società, disponibile sul  presente sito internet –  sezione governance.

Clicca qui per consultare la parte generale del Modello 231 di INWIT